Mobile Menu Toggle

Perché è stato creato Amadeus Bühnentext?

Numerosi sono gli elementi che determinano la buona riuscita di uno spettacolo lirico. Un contributo imprescindibile è la proiezione delle traduzioni. Esse hanno il compito di aiutare lo spettatore, siano essi esperti di lirica o non, a comprendere meglio il brano rappresentato, completando così l’esperienza della “lirica”.

Negli ultimi anni si è avanzata sempre la pretesa di voler trovare una soluzione migliore per la sopratitolazione teatrale perché i sistemi utilizzati in tutto il mondo per la proiezione manuale si sono rivelati palesemente inadeguati.

Amadeus Bühnentext offre una soluzione software intelligente che permette di proiettare con esattezza i sopratitoli previsti per spettacoli lirici ed altri spettacoli musicali di intrattenimento quali musical, operette e concerti. Con la sincronizzazione automatica è la musica a dare l’impulso alla proiezione e non l’operatore. In tutto il mondo, non esiste un sistema equivalente.

Una particolarità è anche la possibilità di proiettare il testo da cantare fino a quattro righe, indipendenti l’una dall’altra. Solo così è possibile rappresentare in forma corretta la sopratitolazione di un canto polifonico. Fino a quattro voci possono iniziare o finire contemporaneamente oppure in tempi sfalsati. Una tecnica assolutamente ingestibile per gli operatori di sopratitoli. Solitamente tali parti vengono saltate oppure contrassegnate con numerosi trattini che generano solo confusione.

Un altro vantaggio è la raffigurazione in diversi colori semplificando così l’identificazione dei solisti. Di conseguenza non si dovrà più indovinare chi sta cantando.

Amadeus Bühnentext offre al pubblico un’esperienza speciale d’altissimo livello della rappresentazione.